[Best_Wordpress_Gallery id=”1″ gal_title=”Attività di gioco”]
Promuoviamo l’apprendimento attraverso l’utilizzo di metodi e tecniche di tipo cognitivo-comportamentali basate sull’Analisi del Comportamento, facendo riferimento alle linee guida internazionali in materia di Disturbi dello Spettro Autistico.
Siamo porta voci di una metodologia di lavoro che si fonda sul principio della collaborazione come mezzo per portare risposte di qualità e competenza ai bisogni dei bambini/ragazzi e alle loro famiglie.
Ci occupiamo, inoltre, di fornire consulenza alle scuole nell’ottica di condivisione del progetto educativo con gli insegnanti e gli educatori dell’appoggio scolastico, nonché alle famiglie per la gestione di situazioni difficili, alle società sportive in cui i bambini/ragazzi sono iscritti e a tutte le attività che i bambini/ragazzi svolgono, nel caso ce ne sia bisogno.
Le ore di terapia dedicate a ciascun bambino/ragazzo sono da noi valutate e concordate con la famiglia secondo l’idea di un’individualizzazione del trattamento, diverso per ogni singola persona.
Accanto a questa attività ci occupiamo di formazione a:
- scuole
- centri diurni
- centri pomeridiani
- centri residenziali
fornendo consulenza per l’adattamento dei servizi alle esigenze di persone con autismo.
Come Centro Educativo abbiamo in essere una collaborazione diretta con un terapista TMA, (Terapia Multisistemica in Acqua metodo Caputo-Ippolito che si svolge attualmente presso la piscina comunale di Lugo), che consiste nella condivisione del percorso terapeutico e degli obiettivi di trattamento psico-educativo.
Collaboriamo con le Associazioni di genitori presenti sul territorio con progetti rivolti ai bambini/ ragazzi e/o alla società; uno dei nostri obiettivi è anche quello di poter promuovere informazione e conoscenza per una società che sia essa stessa luogo di apprendimento e inclusione.